Le lavorazioni

Per rendere consono un prodotto allo stile dell'ambiente nel quale verrà collocato e soddisfare le esigenze dei clienti, si eseguono diverse tipologie di rifiniture sulle superfici e sui particolari a vista che vanno dalla lucidatura, fiammatura, spazzolatura, levigatura e molteplici profili : 
a toro , semitoro, a spacco, spazzolate, accoppiamenti praticamente invisibili con splizze per aumentare gli spessori delle coste dritte, sui piani da cucina si eseguono scanalature scola acqua e ribassature.
Contattaci

I materiali

L'utilizzo di marmo, granito, quarzo e pietre è molto diffuso e di tendenza. 
Li troviamo in molti ambienti quali la casa, punti commerciali, di ristoro, intrattenimento, nei più vari stili dal moderno al classico, dal rustico all’ antico, al sacro.

Servizi

 RILIEVI GRATUITI
con un RILEVATORE DIGITALE DI SAGOME (RDS) si possono anche rilevare in cantiere qualsiasi sagome di particolari manufatti a perimetro irregolare.

PREVENTIVI
si eseguono gratuitamente preventivi dettagliati su misure rilevate in precedenza rispettando il più possibile l’entità del lavoro

LAVORAZIONI SU MISURA 
disponendo di FRESA A CONTROLLO NUMERICO (FCN) compatibile con (RDS) (il rilevatore digitale di sagome) si garantiscono le più svariate sagomature e in accordo con il cliente e le sue esigenze si adottano le rifiniture più consone

TRASPORTO E MONTAGGIO IN LOCO
 il trasporto e la posa dei manufatti viene eseguito dagli stessi operatori di laboratorio in modo che al bisogno di eventuali ritocchi non ci siano intermediari.

La trasformazione di un blocco di travertino
in lavello di design

Dal marmo al granito, passando per le opere in pietra, potrai apprezzare la qualità dei materiali, la cura dei dettagli e delle rifiniture, l’estrema precisione in ogni singola fase di lavorazione. 
Per gli interni e gli esterni della tua abitazione affidati solo a veri professionisti del settore: chiama ora o scrivi per fissare una consulenza con veri artigiani del marmo.

Filtropressa per la chiarificazione delle acque reflue derivanti dalla lavorzione della pietra raccolte in vasche. Esigenza molto impegnativa per questo settore. Può trattare fino a 500 lt al minuto e consiste nell'immissione delle acque in filtri a pressione che trattengono i fanghi disidratandoli e solidificandoli cadono in vasconi sotto forma di mattoncini 30 x 30 cm pronti per lo smaltimento, tracciando il peso dei fanghi e i litri di acqua purificata rimessa in circolo pronte per un nuovo ciclo di lavorazione.
il ciclo di filtraggio con questo sistema ha bisogno della metà del tempo e della metà delle vasche di decantazione, la qualità dell'acqua riciclata notevolmente migliore e l'impegno manuale da parte degli addetti viene letteralmente annullato, lasciando più spazi alla cretività e alla produzione. Sappiamo quanto le politiche s
ul welfare aziendale, e sul rispetto e sostenibilità ambientale siano importanti abbiamo anche sostituito attrezzatura in laboratorio, che consiste nella dotazione di una cabina di lavorazione con parete aspirante, che permette di abbattere la polvere che si crea nella lavorazione a secco dei materiali lapidei. Scelta avvalorata dagli operatori stessi che hanno notato condizioni di lavoro migliori rispetto alla precedente attrezzatura, zero polvere, rumorosità bassissima, e circoli di aria fastidiosa assente.

Passa subito in Via Graziola 28 a Faenza per apprezzare le tecniche di lavorazione dei nostri artigiani del marmo